Marco Scolastici ci racconta di come nel 2016 si sia trasferito sui Monti Sibillini per lavorare nel caseificio di famiglia, che suo nonno aveva creato tanti anni prima. Quello che l’ha fatto tornare è stato una sorta di richiamo, di attrazione genetica, che l’ha spinto a ricongiungersi con i luoghi dove passava l’estate da bambino e che sente suoi.
Ci spiega quanto sia importante per lui portare avanti questo mestiere millenario in maniera nuova, più consapevole, favorendo l’economia circolare e il rispetto della natura.
© 2020-2021 LUMA video. Tutti i diritti sono riservati.